Category Archives: Turistico

L’ANTICA CAPUA e il CASTELLO di LIMATOLA con i MERCATINI di NATALE

anfiteatro-campano-provincia-di-caserta

 

L’ANTICA CAPUA e il CASTELLO di LIMATOLA  

con  i  MERCATINI di NATALE

Sabato 3 dicembre 2016

         PROGRAMMA:

  • Ore 08.00 – Partenza in Bus GT da Gaeta e passaggio per Formia e Minturno.
  • Ore 10.00 – Arrivo a Santa Maria Capua Vetere, incontro con le guide ed inizio della visita del Sito Archeologico: l’Anfiteatro, il Museo dei Gladiatori, il Mitreo e il Museo Archeologico dell’Antica Capua.
  • Ore 13.30 – Pranzo presso il ristorante “Il Palazzo del Gusto” di Caserta.

Menu: Antipasto, N. 2 Primi, Secondo con contorno, Frutta alla fiamma, Acqua e Vino.

  • Ore 15.30 – Partenza per il Castello di Limatola e visita dei famosi Mercatini di Natale.
  • Ore 20.00 – Partenza per il rientro in sede ore 21.30 circa.

 

Quota di partecipazione Soci: € 55,00

Bambini fino a 10 anni: € 25,00

 

Prenotarsi fino all’esaurimento dei posti (minimo 40) versando un anticipo di € 20,00

e il  saldo entro il  30  novembre  p.v.  presso la  Segreteria   DLF  tel. 0771 24645 o

contattando: Gabriele Mario 339 1345546; Francesco Zangrillo 338 8397066,

Antonio Ruocco 338 9720322

                                 

  • La quota comprende: Bus GT, ingresso al Sito Archeologico dell’Antica Capua, N. 2 Guide, pranzo in ristorante, ingresso al Castello di Limatola, assicurazione.
  • La quota non comprende: Eventuali altri ingressi e tutto quanto  non indicato alla voce “la quota comprende”.

     Scarica qui la locandina:     antica_capua_e_castello_di_limatola_1 

Riservato ai Soci

 Organizzazione: SETIATOUR VIAGGI

 

FESTA DEL FERROVIERE E DEL SOCIO 2016

img_0288 sermoneta

L’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO – FORMIA
ORGANIZZA

FESTA DEL FERROVIERE E DEL SOCIO A SERMONETA

Programma:

Domenica 6 novembre 2016

– Ore 07.15 – Partenza dal piazzale Parcheggio Via Appia Stazione di Minturno in Bus GT.
– Ore 07.30 – Partenza da Piazza IV Novembre, presso la Stazione Ferroviaria di Formia, per raggiungere Sermoneta.
– Ore 09.00 – Per chi viaggia in treno, raduno nel Piazzale antistante la Stazione di Priverno-Fossanova, indi trasferimento in Bus GT all’Abbazia di Valvisciolo.
– Ore 09.15 – Per chi arriva con mezzi propri, ritrovo presso il piazzale dell’Abbazia di Valvisciolo.
– Ore 09.30 – Santa Messa presso l’Abbazia.
-Dopo la Cerimonia Religiosa
-Visita guidata di Sermoneta.
-Ore 13.30 – Pranzo presso il Ristorante Albergo “Santuccio” Via SS. Sebastiano e Rocco, 95 – SEZZE (LT) Tel. 0773 888573
-Musica Live con Elvis Silvestre e Viola Band

MERCATINI DI NATALE

zagabria

MERCATINI DI NATALE
ZAGABRIA – LUBIANA – PIRANO
8 – 11 dicembre 2016
Programma:
Giovedì 8 dicembre – Portorose
Partenza alle ore 6.00 circa da Formia per Trieste e proseguimento per Portorose. Pranzo in Autogrill durante il percorso. Arrivo in Hotel a Portorose, con cocktail di benvenuto, cena e pernottamento.

MUSICAL SHOW

 .
.
.

SORRENTO: CENA E MUSICAL SHOW AL TEATRO TASSO

Sabato 28 maggio 2016

PROGRAMMA

 Ore 13.45 – Partenza in Bus GT da Gaeta;

FESTA DEL TESSERAMENTO 2016

 

 

 

.

.

.

L’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO  di FORMIA

ORGANIZZA

Sabato 23 aprile 2016

FESTA del TESSERAMENTO

 

Ore 13.00

presso Ristorante “La Valle del Re” ITRI (LT)
Il banchetto sarà allietato da Musica live

MEDJUGORJE

SONY DSC

CAPODANNO 2016

capodanno-milano-2016-600x362

L’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO FORMIA

ORGANIZZA

VEGLIONE DI CAPODANNO 2016

presso il Ristorante

 “LA VALLE DEL RE”

Giovedì 31 dicembre 2015 ore 20.30

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: Soci € 65,00 – Non Soci € 75,00

Bambini fino a 10 anni € 35,00

Musica Live e Ballo con

Paolo e Romina

MENU

Antipasto: Alici salmonate, involtino di pesce spada, tortino di razza e patate, Saint Jasques con gamberi e zucchine, salmone affumicato.
*

Conchiglioni ripieni con pesce del golfo e carciofi su vellutata di cannellini e patate.

*

Risottino al ragù di pannocchie.

*

Sformatino di spigola con funghi porcini e mandorle, scaglie di Parmigiano e noci su letto di rucola e pomodorini.

*
Carpaccio di ananas ai frutti di bosco.
*

Delizia agli agrumi.

*

Dopo la Mezzanotte….. lenticchie e cotechino. Acqua, vino “La valle del Re”
Spumante Maximilian I Muller Thurgau

Prenotarsi in Sede Tel. FS: 970 828 346 – Tel: 0771 24645 o contattando: Gabriele Mario 339 3514387 Francesco Zangrillo 339 3514375; Antonio Ruocco 338 9720322, versando un acconto di € 30,00

POSTI LIMITATI: AFFRETTARSI PER LA PRENOTAZIONE!!

RISERVATO AI SOCI

Link del volantino: Capodanno_2016

Lavori in corso

Stiamo aggiornando il sito. Ci scusimo per il disturbo

 

I Mercatini di Natale: VERONA, BRESSANONE, MERANO, BOLZANO, VIPITENO, TRENTO

Dal 4 all’8 dicmebre 2015

I Mercatini di Natale: VERONA, BRESSANONE, MERANO, BOLZANO, VIPITENO, TRENTO

PROGRAMMA Venerdì 4 – Verona.
In mattinata partenza da Formia e luoghi convenuti in BUS GT per Verona, con sosta per il pranzo in autogrill e ristoro lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo in hotel, check-in e sistemazione nelle camere assegnate. Cena in hotel. Visita dei mercatini. Ritorno in hotel e pernottamento.Sabato 5 – Bressanone.
Prima colazione e partenza per Bressanone. Arrivo in hotel, check-in e pranzo. Alle ore 17.00 sfilata di S. Nicolò e dei Krampus per il Centro Storico. Visita dei Mercatini. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

Domenica 6 – Merano e Bolzano.
Prima colazione e partenza per Merano. Visita dei Mercatini e pranzo libero. Proseguimento per Bolzano e visita dei Mercatini. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 7 – Innsbruck e Vipiteno.
Prima colazione e partenza per Innsbruck. Arrivo e incontro con la Guida per la visita della città. Visita dei Mercatini e pranzo libero. Nel pomeriggio ritorno in Italia con sosta a Vipiteno per la visita dei Mercatini. In serata rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Martedì 8 – Trento.
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta a Trento per la visita dei Mercatini.
Pranzo in autogrill e soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo in serata nei luoghi di partenza.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: € 370,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in BUS GT con servizio frigo bar – trasferimenti ed escursioni – Tassa
di soggiorno – Sistemazione in hotel ¾ stelle in camera doppia – Trattamento di 1 pensione completa, 3 mezze pensioni, pranzo in autogrill. Bevande ai pasti (acqua e vino tranne ai pranzi in autogrill solo acqua).
– Visita guidata ad Innsbruck – Tassa di Soggiorno – Assicurazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le entrate ai Musei – Gli extra di carattere personale – Tutto quanto non
previsto nella “Quota comprende”.

NOTE PUNTI DI INCONTRO: FORMIA PORTO MOLO VESPUCCI – FONDI – TERRACINA PARCHEGGIO COOP

Prenotarsi fino al 30 ottobre versando un anticipo di € 100,00 e il saldo entro il 25 novembre p.v., presso la Segreteria Tel. 0771/24645 o contattando: Gabriele Mario 339 3514387; Francesco Zangrillo 339 3514375; Francesco Abbate 338 8654444; Giovanni Parravano 349 6724088;
Mauro Scipione 329 4318186; Antonio Ruocco 338 9720322; e-mail: dlfformia@dlfformia.it
Assistenza tecnica: Mirijello Viaggi

N.B. – Numero minimo partecipanti 40 persone.

Scarica il volantino
INFORMAZIONI Associazione DLF Formia
Piazza IV Novembre snc, 04023 Formia (LT)
Tel. e fax Telecom 0771 24645
Tel. e fax FS 970-828-346


e-mail dlfformia@dlfformia.it

Presidente dell’Associazione DLF Formia
Gabriele Mario
Cell. 3391345546

PICCOLI BORGHI: AVELLA E LAURO

Domenica 27 settembre 2015

PICCOLI BORGHI: AVELLA E LAURO

PROGRAMMA • Ore 07.30 – Partenza in Bus GT da Gaeta e passaggio per Formia.
• Ore 09.30 – Arrivo ad Avella ed inizio della visita guidata dal Prof. Nicola Montanile, cultore di storia avellana, presso i Mausolei romani, visione e trattazione del Castello/Fortezza e Anfiteatro Romano.
• Ore 11.30 – Passeggiata lungo il Corso Vittorio Emanuele (ex Decumano Maior), visita alla chiesa di San Pietro e della S.S. Annunziata con convento dei Frati Minori Osservanti, arrivo in Piazza Municipio e visita al Palazzo Baronale e relativo Giardino Vanvitelliano.
• Ore 13.30 – Pranzo presso il ristorante “Al Fusaro” di Avella.
Menu: Antipasto, Primo, secondo con contorno, Frutta, Acqua e Vino. (Bibite da pagare a parte).
• Ore 16.30 – Inizio della Visita guidata al Castello Lancellotti di Lauro.
• Dopo la visita, rientro in sede per le ore 21.00 circa.
Quota di partecipazione Soci: € 50,00

La quota comprende: Bus GT, ingresso al Castello, pranzo in ristorante, assicurazione.
La quota non comprende: Eventuali ingressi ai musei durante le visite e tutto quanto
non indicato alla voce “la quota comprende”.

NOTE Prenotarsi fino all’esaurimento dei posti (minimo 40) versando un anticipo di € 15,00 e il saldo entro il 3 settembre p.v. presso la Segreteria DLF tel. 0771 24645 o contattando Antonio Ruocco 338 9720322 – termine prenotazioni 31 agosto p.v.
Scarica il volantino
INFORMAZIONI Associazione DLF Formia
Piazza IV Novembre snc, 04023 Formia (LT)
Tel. e fax Telecom 0771 24645

Tel. e fax FS 970-828-346


e-mail dlfformia@dlfformia.it

Presidente dell’Associazione DLF Formia
Gabriele Mario
Cell. 3391345546