Category Archives: Turismo sociale
SAGRA DELLA CASTAGNA 2017

DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
Sessa Aurunca archeologica — I Murales di Valogno —
La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina
PROGRAMMA:
- Ore 08.00 – Partenza in Bus GT da Gaeta e passaggio da Formia e Minturno.
- Ore 09.30 – Arrivo a Sessa Aurunca, incontro con la Guida e visita dell’Area Archeologica e la Cattedrale, che fu costruita nel 1113 riutilizzando in parte materiali provenienti da antichi edifici d’epoca romana e consacrata nel 1183; l’aspetto esterno attuale fu raggiunto nella prima metà del XIII secolo con l’aggiunta del portico e del finestrone posto nella parte alta della facciata. L’interno invece, eliminato il soffitto a capriate già nel Duecento, rimase romanico fino a metà del Settecento quando il vescovo Francesco Caracciolo d’Altamura decise di ammodernarlo secondo i gusti e lo stile dell’epoca, ossia il barocco.
- A seguire visita di Valogno, un antico borgo che si è trasformato in un museo d’arte pittorica all’aperto da quando belle pitture murali, realizzate da diversi artisti, hanno rivestito le facciate delle case. Un borgo, che con i suoi Murales, racconta le storie di briganti, magie, storie risorgimentali, antichi mestieri, l’amore. Degustazione a cura DLF.
- Ore 13.30 circa – Pranzo in Ristorante tipico. Menu: Antipasto di montagna, Trofie ai Funghi Porcini, Arrosto misto con patate, Mozzarella, Frutta, Acqua minerale, Vino e Caffè.
- Dopo il pranzo visita libera della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino.
- Ore 18.30 – Partenza da Roccamonfina e rientro in sede per le ore 20.00 circa.
Quota di partecipazione:
Adulti € 45,00 – Bambini fino a 10 anni € 20,00
La quota comprende: Bus GT – Guida Turistica – Pranzo in Ristorante tipico – Assicurazione EuropAssistance.
La quota non comprende: Tutto quanto non indicato “nella quota comprende”
Prenotarsi fino all’esaurimento dei posti (minimo 40) versando un anticipo di € 15,00 e il saldo entro il 10 ottobre p.v. presso la Segreteria DLF Tel. FS: 970 828 346 tel 0771 24645 o contattando Gabriele Mario 339 3514387; Francesco Zangrillo 339 3514375; Antonio Ruocco 338 9720322
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA SETIATOUR
Scarica qui la locandina: Sagra_della_castagna_15ott2017
Riservato ai Soci
GIORNATA DELLA FAMIGLIA 2017

GIORNATA DELLA FAMIGLIA
ORGANIZZATA dal DLF CASSINO
Domenica 24 settembre 2017
Presso
RISTORANTE “GREEN PARK ”
PROGRAMMA
Ore 09.45 – Ritrovo presso il piazzale antistante la Stazione Ferroviaria di Formia.
Ore 10.00 – Partenza, con mezzi propri, per “Green Park” via Leuciana n° 3 Pontecorvo (FR).
Ore 11.30 – Ritrovo ed esposizione delle moto del “Gruppo Motociclistico DLF Cassino”.
Ore 12.30 – Pranzo ed intrattenimento: si potrà degustare un pranzo caratteristico a base
di prodotti ciociari allietato da musica, canti, suoni e balli.
(Si prega di ritirare il buono pasto presso l’Organizzazione)
Ore 16.00 – Premiazione dei vincitori delle varie attivita’ sportive.
Ore 17.00 – Estrazione Lotteria.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Soci € 30,00 – Bambini fino a 10 anni € 10,00
Per motivi organizzativi si prega di prenotare entro e non oltre il 19 settembre pv presso
la Segreteria DLF tel. 0771/24645 – FS 970/828/346 o contattando Gabriele Mario
339 3514387 ; Francesco Zangrillo 339 3514375 ; Antonio Ruocco 338 9720322
N.B. – Per chi vuole usufruire del BUS, la quota per persona è di € 5,00 al
raggiungimento di almeno 30 persone.
Scarica qui il volantino: Festa_famiglia_2017
Riservato ai Soci
MINICROCIERA AMALFI

.
.
.
MINICROCIERA AD AMALFI
Con Sosta a Capri per il bagno in rada faraglioni
Domenica 23 luglio 2017
Programma:
- Ore 07.00 – Partenza in Bus GT da Gaeta; passaggio da Formia e Minturno
- Proseguimento per il Porto di Napoli, presso il Molo Beverello;
- Ore 09.30 – Imbarco e successiva partenza in direzione Capri;
- Sosta in rada Faraglioni per il bagno;
- Si costeggiano Nerano, Isola de Li Galli e Positano ;
- Pranzo turistico a bordo durante la navigazione (menu: 1°, 2° con contorno,dolce, ½ acqua minerale, ¼ di vino);
- Arrivo ad Amalfi, sosta e sbarco per circa 2 ore, tempo libero.
- Rientro a Napoli ore 19.00 circa e partenza con Bus GT per Minturno, Formia e Gaeta.
Contributo di partecipazione:
– Adulti € 60,00
– Bambini e Ragazzi 03 – 10 anni € 42,00
Per motivi organizzativi si prega, cortesemente, di confermare la propria adesione entro
Il 30 giugno e/o fino all’esaurimento dei posti versando un anticipo di € 20,00, il
saldo entro 15 luglio. Prenotarsi in Sede o contattando: Tel. FS: 970 828 346 – Tel.
Tel.: 0771 24645; dlfformia@dlfformia.it; Gabriele Mario 339 1345546; Francesco Zangrillo
338 8397066; Antonio Ruocco 338 9720322
Visitate il nostro Sito web: www.dlfformia.it
A causa di condizioni meteo-marine avverse ed a giudizio insindacabile del
Comandante si potrebbero verificare variazioni di programma o itinerario.
Organizzazione Tecnica: Trial Travel S.r.l.
Riservato ai Soci
Scarica qui la locandina:Minicrociera_Amalfi_23luglio2017a
TOUR SICILIA OCCIDENTALE 23-30 agosto 2017

.
.
.
.
TOUR SICILIA OCCIDENTALE
23-30 agosto 2017
Mercoledì 23 agosto: Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in BUS GT e partenza per il porto di NAPOLI, imbarco per Palermo e sistemazione nelle cabine prenotate. Cena libera.
Giovedì 24 agosto: Arrivo nella prima mattina a Palermo, colazione (libera) e visita guidata mezza giornata della città e ai principali monumenti. Pranzo a Monreale e pomeriggio libero per la visita del Duomo e tempo libero. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel a Palermo , cena e pernottamento.
Venerdì 25 agosto: Colazione e partenza per la visita di Monte Pellegrino e Mondello. Pranzo libero a Mondello per gustare le famose “Panelle”. Tempo libero per la balneazione. Rientro in Hotel e tempo libero. Cena in hotel e pernottamento.
Sabato 26 agosto: Colazione e partenza per Bagheria per visitare la “Villa dei Mostri”. Proseguimento per Cefalù . Pranzo libero e pomeriggio balneazione. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 27 agosto: Colazione e partenza per Segesta, visita libera e proseguimento per San Vito Lo Capo. Pranzo libero e tempo libero per la balneazione. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Lunedì 28 agosto: Colazione e partenza per Selinunte- visita libera e proseguimento per Agrigento. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo visita guidata VALLE DEI TEMPLI. Rientro a Palermo in serata cena e pernottamento.
Martedì 29 agosto: Colazione e tempo libero per lo shopping. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio imbarco sul traghetto a Palermo e alle 20.00 partenza per Napoli. Cena libera e sistemazione in posti ponte.
Mercoledì 30 agosto: Arrivo la mattina a Napoli e proseguimento per Formia. FINE dei Ns servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 790,00
La quota comprende:
BUS GT, Sistemazione in Cabina A/R a bordo della Nave, Hotel *** a Palermo con
Bevande ai pasti (1/2 minerale+1/4 di vino), Parcheggi, Assicurazione. Guide come da
Programma.
La quota non comprende:
Ingressi e Tutto quanto NON specificato nella “Quota Comprende”.
I pranzi liberi saranno dedicati per gustare la CUCINA SICILIANA di STRADA.
Prenotarsi fino al 30 giugno versando un anticipo di € 200,00 e il saldo entro il 10 agosto p.v. presso la
Segreteria Tel. 0771/24645 o contattando: Gabriele Mario 339 3514387; Francesco Zangrillo
339 3514375; Antonio Ruocco 338 9720322; e-mail: dlfformia@dlfformia.it
Organizzazione tecnica: A.S.Turismo
N.B. – Numero minimo partecipanti: 40 persone.
Riservato ai Soci.
SCARICA QUI LA LOCANDINA: Tour_Sicilia_Occidentale_agosto2017
CROCIERA MSC ORCHESTRA

.
.
.
C R O C I E R A “MSC ORCHESTRA”
8 giorni Partenza 13 ottobre 2017 Italia, Francia e Spagna
Civitavecchia, La Spezia (Cinque Terre), Genova (Portofino), Cannes
(Costa Azzurra), Palma di Maiorca, Barcellona, Ajaccio, Civitavecchia.
dal 13 al 20 ottobre 2017
DOCUMENTI OCCORRENTI: passaporto oppure carta identità valida per l’espatrio.
Partenza:
PONTE DEL 2 GIUGNO

GROTTE DI CASTELLANA – FASANO–ALBEROBELLO –
LOCOROTONDO – MATERA
2 – 4 giugno 2017
Programma:
Venerdì 2 giugno–Grotte di Castellana e Fasano
Partenza da Gaeta e passaggio da Formia e Minturno. Arrivo in tarda mattinata Presso leGrotte di Castellana.Incontro con la guida e visita delle famose Grotte. Trasferimento in ristorante per il pranzo (acqua e vino in caraffa). Nel Pomeriggio proseguimento per Fasano(eventuale visita allo Zoo Safari). Arrivo in Hotel, sistemazione e tempo libero per la visita libera della città. Cena e pernottamento in Hotel 3*stelle.
PASQUETTA 2017

.
.
LUNEDI 17 APRILE 2017
PASQUETTA
SCAVI DI POMPEI E NAPOLI
PROGRAMMA:
- Ore 30 – Partenza in Bus GT da Gaeta e passaggio per Formia e Minturno.
- Ore 10.00 – Arrivo a Pompei, incontro con la Guida e visita degli Scavi, l’area archeologica più estesa del mondo, a seguito dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che distrusse anche Stabia ed Ercolano.Plinio il Giovane descrive l’eruzione:” una nube nera e terribile, squarciata da guizzi serpeggianti di fuoco, si apriva in vasti bagliori di incendio, erano essi simili a folgori, ma ancora più estesi”.
- Ore 13.30 circa – Pranzo in Ristorante a Pompei.
Menu marinaro: Antipasto: Bruschetta, pizzette, insalata di mare, trancio di pizza Margherita al forno a legna. Primo: Spaghetti ai frutti di mare. Secondo: Frittura gamberi e calamari con contorno. Dolce. Acqua minerale, Vino e Caffè.
- Ore 15.30 circa – Partenza per Napoli. Giro panoramico fino a Posillipo. Sosta nel centro monumentale: esterni del Palazzo Reale e del Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I e Piazza del Plebiscito.
- Dopo la visita, tempo libero.
- Ore 19.30 – Partenza da Napoli e rientro in sede per le ore 21.30 circa.
Quota di partecipazione: € 55,00
La quota comprende: Bus GT – Guida Turistica – Pranzo in Ristorante – Assicurazione Europ
Assistance – Ingresso agli Scavi.
La quota non comprende: Tutto quanto non indicato “nella quota comprende”
RISERVATO AI SOCI
ORGANIZZAZIONE TECNICA: MEDITERRANEO SERVICE
Prenotarsi fino all’esaurimento dei posti (minimo 40) versando un anticipo di € 15,00 e il saldo entro il 12 aprile p.v. presso la Segreteria DLF Tel. FS: 970 828 346 e tel 0771 24645 o contattando Gabriele Mario 339 3514387; Francesco Zangrillo 339 3514375; Antonio Ruocco 338 9720322
SCARICA QUI LA LOCANDINA:Scavi_di_Pompei_17apr2017
TEATRO
SPETTACOLO TEATRALE

.
.